Come personalizzare i dati di intestazione dello scontrino?


Scontrina non richiede l'inserimento di dati identificativi della tua attività quali denominazione, partita iva, indirizzo, ecc.

Durante l'emissione di un nuovo scontrino, infatti, tutte le informazioni necessarie sono già disponibili sul portale dell'Agenzia delle Entrate e quindi Scontrina è in grado lavorare con esse.

Ogni documento, dunque, conterrà i dati che sono configurati sul portale dell'Agenzia delle Entrate.

 

Come personalizzare i dati?

Se i dati che visualizzi nel tuo scontrino sono errati o vuoi comunque personalizzarli, dovrai farlo direttamente sul portale dell'Agenzia delle Entrate. Di seguito la lista dei passi da seguire:

Per questa procedura, che va eventualmente eseguita una sola volta, ti consigliamo di utilizzare un PC o un Tablet per avere a disposizione uno schermo più grande e facilitare l'operazione.
  • Apri il browser e accedi al seguente indirizzo: https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/
  • Effettua il login e se richiesto seleziona l'utenza di lavoro
  • Accedi alla sezione Documento Commerciale on line cliccando sull'apposito link
  • Clicca su Genera il tuo documento
  • Clicca su I miei dati
  • Sarai così indirizzato in una pagina dove trovi i tuoi dati identificativi che puoi modificare e salvare cliccando sull'apposito pulsante in fondo Salva dati identificativi
Da questo momento in poi, i nuovi scontrini generati con l'app Scontrina conterranno l'intestazione appena personalizzata

 

 


Questo articolo è stato utile?